• Consulenza Psicologica
• Psicotarapia Individuale
• Psicoterapia di Coppia
• Psicoterapia Familiare
• Psicoterapia Infanzia e Adolescenza
• Attività Clinica
• Tecniche di Rilassamento
• Corsi di Preparazione al Parto
• Punto d’Ascolto Familiare
Consulenza Psicologica
Il nostro approccio consiste nell’elaborare le strategie d’intervento più idonee per facilitare il cambiamento,
la crescita e la realizzazione personale dei nostri Pazienti. Le nostre consulenze si focalizzano sulla risoluzione delle principali problematiche del Paziente attraverso la costruzione e la condivisione di obiettivi concreti ed esplicitando, laddove si rende possibile, i limiti di tempo entro cui conseguirli insieme.
In questo modo, il Cliente ha la possibilità sin dall’inizio di poter valutare l’utilità del trattamento.
Presso lo Il Centro di Psicologia offriamo servizi di:
• Consulenza Individuale
• Consulenza di Coppia
• Consulenza Familiare
Attraverso la consulenza psicologica ci occupiamo di tutti i problemi personali (sintomatici e non), familiari, evolutivi, pedagogici e professionali che rientrano nelle difficoltà della vita che il Paziente (individuo, coppia o famiglia) può trovarsi ad affrontare.
Psicoterapia Individuale
Il criterio direttivo del Centro di Psicologia si fonda sulla volontà di diversificare l’offerta psicoterapeutica attraverso la collaborazione tra professionisti con specializzazioni diverse. I metodi di psicoterapia che proponiamo si ispirano ad orientamenti teorici diversi, ognuno dei quali, attraverso approcci differenti ottiene significativi cambiamenti di personalità permettendo una progressiva maturazione emotiva.
Psicoterapia individuale ad orientamento psicoanalitico
La psicoterapia ad orientamento psicoanalitico è un processo interpersonale e consapevole che si fonda sulla relazione tra paziente e terapeuta, e sul fine elaborato in comune, volto solitamente a modificare situazioni di sofferenza con mezzi prettamente verbali, attraverso un percorso che favorisce una maggiore conoscenza di sé e del proprio mondo interiore.La psicoterapia ad orientamento psicoanalitico rivolge particolare attenzione ai significati personali dell’esperienza, incoraggiando una graduale ricerca di senso, una maggiore consapevolezza delle proprie emozioni e dinamiche psichiche, e quindi anche dei vissuti e dei comportamenti che vanno ad ostacolare la piena espressione della personalità. La psicoterapia favorisce la crescita della persona, dà la possibilità di poter fare una nuova esperienza di sé, e soprattutto di avere maggiore libertà di scelta nella vita.
Psicoterapia di Coppia
La psicoterapia di coppia che proponiamo è un trattamento di terapia breve che mira alla comprensione delle problematiche che affliggono la coppia, alla elaborazione delle attuali modalità comunicative favorendo ed amplificando le risorse e le capacità individuali nella gestione dei conflitti.
Attraverso la psicoterapia di coppia si favorisce, tra i partners, la possibilità di trovare nuove e più funzionali modalità di ascolto reciproco e di espressione delle esigenze e dei bisogni del singolo, migliorando l’individuo per migliorare la relazione.

Psicoterapia Familiare
Il nostro intervento con le problematiche familiari si struttura, generalmente, in una fase iniziale di consulenza durante la quale vengono valutate ed analizzate le specifiche problematiche della famiglia per costruire e condividere degli obiettivi terapeutici indispensabili al benessere di ciascun membro. Sulla base di ciò, si stabilisce l’intervento più idoneo e funzionale ai bisogni e alle esigenze della Famiglia.
La nostra idea si fonda sulla concezione che La famiglia rappresenta un contesto terapeutico ottimale per la soluzione di una grande varietà di problemi personali: la disponibilità del sistema familiare, o di una parte di esso, a mettersi in gioco in un percorso terapeutico, è una risorsa estremamente preziosa per chi soffre che inevitabilmente ci obbliga ad utilizzare.
Psicoterapia dell’infanzia e dell’adolescenza
Il nostro intervento prevede, dopo un’accurata valutazione delle problematiche esistenti, una attenzione clinica all’interazione genitore-bambino, allo scopo di favorire nel piccolo lo sviluppo di una sicurezza di base, funzionale alla formazione di una personalità autonoma ed integrata e nel genitore la consapevolezza delle proprie responsabilità e dei comportamenti utili, adeguati ed efficienti al superamento di ogni conflitto.
L’attività clinica in età evolutiva comprende: